Circolari e news indirizzate al Personale ATA
Carissimi,
siamo al volgere di un anno speciale, che ognuno di noi porterà sempre dentro di sé; un anno che ha visto tutta la comunità scolastica - docenti - personale ATA - Famiglie - unita in uno sforzo senza pari, con un semplice obiettivo, condiviso da tutti: quello di riaffermare la centralità dell'Istituzione Scolastica come punto di riferimento del Paese.
Far partire la scuola nonostante tutto, portarla avanti con quotidiana dedizione - magari "a denti stretti" ma sempre con il sorriso - significa testimoniare tutti i giorni che il nostro non è un lavoro come un altro, ma una missione ispirata da valori alti e nobili, come l'inclusione di tutte e di tutti, la crescita culturale, il rispetto delle regole di convivenza civile, la tutela della salute e della sicurezza.
In una situazione come quella attuale, la nostra scuola sta facendo di necessità virtù, imparando a ripensarsi, a ridisegnarsi e a progettare nuovi orizzonti per accogliere al meglio i nostri alunni quando tutto sarà tornato alla normalità.
Il mio augurio - che si unisce alla gratitudine nei confronti di tutto il personale scolastico per il lavoro svolto finora - è che i semi che stiamo gettando in questi mesi possano germogliare quanto prima, facendo crescere in modo armonioso e robusto tutta la nostra comunità.
Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie: un augurio speciale per un 2021 normale!
Il Dirigente Scolastico
La nuova Circolare del ministero della Salute del 12 ottobre 2020 aggiorna le indicazioni riguardo la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena, in considerazione dell’evoluzione della situazione epidemiologica, delle nuove evidenze scientifiche, delle indicazioni provenienti da alcuni organismi internazionali (OMS ed ECDC) e del parere formulato dal Comitato Tecnico Scientifico l'11 ottobre 2020.
Porto a conoscenza le Famiglie dell’Istituto Comprensivo che il Consiglio di Istituto con delibera n. 96 del 23 Luglio 2020 ha adottato il calendario per l’anno scolastico 2020/2021 con inizio delle lezioni lunedì 14 settembre 2020 conclusione sabato 5 giugno 2021 (30 giugno 2021 per la scuola dell’infanzia). (...leggi tutto)
Il DPCM firmato dal presidente del consiglio Giuseppe Conte prolunga la chiusura delle scuole e università fino al 3 aprile in Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia
Il nuovo DPCM reca ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il Presidente del Consiglio Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato un nuovo DPCM con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus.
In allegato il Dpcm del 04/03/2020
Si comunica che con Decreto del Presidente del Consiglio dei MInistri (DPCM) datato 1 marzo 2020 è stata prevista, per i comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, la conferma della sospensione delle scuole di ogni ordine e grado sino al 8 marzo 2020.
Pertanto le lezioni scolastiche resteranno sospese e riprenderanno, salvo proroghe, lunedì 9 marzo 2020
In allegato il DPCM del 1/3/2020
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha appena firmato l'ordinanza n. 1 del 25/02/2020 che aumenta le misure per limitare la diffusione del contagio da Coronavirus. A partire dalle ore 00.00 di mercoledì 26 febbraio 2020 e fino alle ore 24.00 del 4 marzo 2020 sul territorio della Regione Marche in quanto confinante con i cluster è disposta:
a) la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche, di qualsiasi natura;
b) la sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche, universitarie (lezioni, esami di profitto e sedute di lauree) e di alta formazione professionale e dei percorsi di istruzione e formazione professionale, salvo le attività formative svolte a distanza e quelle relative alle professioni sanitarie ivi compresi i tirocini;
c) la sospensione di ogni viaggio di istruzione sia sul territorio nazionale sia estero;
d) la sospensione dell’apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura e delle biblioteche;
e) la sospensione dei concorsi pubblici fatti salvi quelli relativi alle professioni sanitarie per le quali dovranno essere garantite le opportune misure igieniche.
In allegato l'Ordinanza della Regione Marche
Si comunica che in occasione delle festività natalizie le attività didattiche saranno sospese da lunedì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio 2020.
L'attività didattica riprenderà martedì 7 gennaio 2020.
Gli uffici di Segreteria saranno chiusi nei giorni prefestivi 24 e 31 dicembre.
L'ufficio di Presidenza porge a tutte le famiglie sentiti auguri di buone feste
Si comunicano gli orari di funzionamento delle scuole dipendenti per l'anno scolastico 2019-2020 (...leggi tutto)
Si informa che, in ottemperanza della determina AGID n. 36/2018 avente ad oggetto “Riordino del dominio .gov.it“, martedì 30 aprile 2019 il sito internet dell'Istituto Comprensivo di Sant'Angelo in Vado passa dal dominio .gov,it al dominio .edu.it
Di conseguenza:
L’indirizzo del sito internet dell’Istituto passa dall’attuale www.icsvado.gov.it al nuovo www.icsvado.edu.it
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons. Progetto un CMS per la scuola" di Porte aperte sul web