Il Poffino è il documento che presenta l’insieme dei servizi offerti dalla scuola, le scelte educative, i percorsi didattici, le soluzioni organizzative e operative proposte per l'anno scolastico successivo all'attuale, suddiviso per ordine di scuola.
Clicca sull'immagine per visualizzare il Poffino, Il POF dell'Istituto in pillole
In allegato il PTOF ed il Poffino dell'Istituto Comprensivo di SantìAngelo in Vado
Carissimi,
siamo al volgere di un anno speciale, che ognuno di noi porterà sempre dentro di sé; un anno che ha visto tutta la comunità scolastica - docenti - personale ATA - Famiglie - unita in uno sforzo senza pari, con un semplice obiettivo, condiviso da tutti: quello di riaffermare la centralità dell'Istituzione Scolastica come punto di riferimento del Paese.
Far partire la scuola nonostante tutto, portarla avanti con quotidiana dedizione - magari "a denti stretti" ma sempre con il sorriso - significa testimoniare tutti i giorni che il nostro non è un lavoro come un altro, ma una missione ispirata da valori alti e nobili, come l'inclusione di tutte e di tutti, la crescita culturale, il rispetto delle regole di convivenza civile, la tutela della salute e della sicurezza.
In una situazione come quella attuale, la nostra scuola sta facendo di necessità virtù, imparando a ripensarsi, a ridisegnarsi e a progettare nuovi orizzonti per accogliere al meglio i nostri alunni quando tutto sarà tornato alla normalità.
Il mio augurio - che si unisce alla gratitudine nei confronti di tutto il personale scolastico per il lavoro svolto finora - è che i semi che stiamo gettando in questi mesi possano germogliare quanto prima, facendo crescere in modo armonioso e robusto tutta la nostra comunità.
Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie: un augurio speciale per un 2021 normale!
Il Dirigente Scolastico
La nuova Circolare del ministero della Salute del 12 ottobre 2020 aggiorna le indicazioni riguardo la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena, in considerazione dell’evoluzione della situazione epidemiologica, delle nuove evidenze scientifiche, delle indicazioni provenienti da alcuni organismi internazionali (OMS ed ECDC) e del parere formulato dal Comitato Tecnico Scientifico l'11 ottobre 2020.
In allegato le indicazioni per le Elezioni dei Rappresentanti dei Genitori per il rinnovo degli Organi Collegiali di durata annuale.
MODALITA’ COMUNICAZIONE CON IL PUBBLICO
L’apertura al pubblico e i servizi all’utenza sono garantiti previo appuntamento telefonico allo 0722/818546
o via mail all’indirizzo di posta elettronica psic80400p@istruzione.it
AVVISO PRESENTAZIONE MAD
ACCEDERE ALLA PAGINA DEDICATA PER INOLTRARE LA PROPRIA CANDIDATURA
Porto a conoscenza le Famiglie dell’Istituto Comprensivo che il Consiglio di Istituto con delibera n. 96 del 23 Luglio 2020 ha adottato il calendario per l’anno scolastico 2020/2021 con inizio delle lezioni lunedì 14 settembre 2020 conclusione sabato 5 giugno 2021 (30 giugno 2021 per la scuola dell’infanzia). (...leggi tutto)
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Urbino "Carlo Bo", in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Pesaro e Urbino, chiede cortesemente a tutti i genitori ((tranne quelli degli alunni della Scuola dell'Infanzia) di rispondere al questionario riferito al tema della Valutazione degli Apprendimenti. I risultati serviranno ai fini di ricerca.
Il questionario è in forma anonima.
Grazie per la collaborazione.
Invitiamo i genitori della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria a compilare un questionario di gradimento, in forma anonima, per permetterci di riflettere sull’operato dell’Istituto e di migliorarne i servizi. Chiediamo di compilare il questionario entro il 30 giugno 2020. Grazie.
Non ci sono Circolari
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons. Progetto un CMS per la scuola" di Porte aperte sul web